Il microbiota intestinale. Alleato o nemico?
Sulla base della moderna ricerca scientifica, è sempre più evidente che la nostra salute è strettamente legata ai miliardi di microbi che in condizione di benessere vivono in perfetto equilibrio e in mutuo vantaggio con le cellule dei nostri tessuti e organi.
Il nostro corpo è un vero e proprio concentrato di microbi: si tratta di migliaia di miliardi di batteri che contribuiscono alla nostra salute e al complessivo funzionamento dei nostri organi.
Nel nostro intestino albergano miliardi di questi microorganismi, con una impressionante varietà di specie; dal loro stato di salute dipendono molte attività bio-funzionali: immunità, rapporto fra intestino e cervello, digestione, salute della bocca, dei reni, del cuore, del fegato e dell’apparato respiratorio solo per citarne alcuni.
Da qui la necessità impellente di prestare attenzione all’alimentazione e alla corretta integrazione prebiotica.
I prebiotici VIANESSE sono l’alimento naturale per i batteri endogeni presenti nell’intestino, si riproducono in maniera veloce e sono responsabili della buona flora batterica necessaria per una corretta digestione.
Sono ricchi di:
- fibre di frutta ecologica
- vitamine naturali C, E, B1, B2, B6, B12
- acido folico
- acido pantotenico
- magnesio
- calcio
- niacina
sono privi di:
- glutine
- zuccheri raffinati
- conservanti
- pesticidi e ormoni
- coloranti e dolcificanti
- metalli pesanti e OGM
Fornire del buon cibo al microbiota significa offrirgli energia pulita, i prebiotici sono importanti per il nostro equilibrio.
VIANESSE è un valido aiuto per stare bene.
I maggiori rappresentanti del microbiota umano sono i batteri, che nel nostro organismo formano delle vere e proprie comunità ecologiche, in stretta relazione con gli altri microrganismi presenti.
Abbiamo un microbiota tipico della pelle, delle vie respiratorie, del tratto urogenitale, ma il più grande e più importante per la nostra salute è certamente quello del tratto intestinale.
Infatti, a questo livello sono presenti miliardi di batteri appartenenti ad oltre 800 specie diverse.
Fin dai primi giorni della nostra vita, i batteri intestinali modellano le strutture della barriera dell’intestino rafforzandola e allertando il sistema immunitario, affinché non lasci passare all’interno dell’organismo antigeni, tossine o microbi potenzialmente pericolosi per la salute, ma solo nutrienti necessari per il corretto funzionamento dell’organismo.
Il microbiota infatti, modula le risposte infiammatorie, in modo tale che nulla di indesiderato e pericoloso sfugga dal lume intestinale e vada ad invadere il circolo sanguigno; questo sistema di allerta non protegge solo l’intestino, ma tutto il resto del corpo.
Sorprendentemente, l’effetto benefico del microbiota non si limita solo al corretto funzionamento dei vari organi, ma influenza anche quello mentale.
Oggi sappiamo che esiste un asse intestino-cervello: il cervello è collegato direttamente all’intestino, la connessione è bidirezionale.
Un intestino in disordine invia segnali al cervello, proprio come un cervello in disordine invia segnali all’intestino.
VIANESSE non è una dieta né un farmaco.
Una ricerca scientifica condotta presso l’Università di Francoforte e durata sette anni, ha fatto diventare VIANESSE il prodotto usato da migliaia di persone in tutto il mondo per prevenire problematiche di salute e benessere o per cambiare e migliore lo stato di salute e benessere.
Uno dei segreti di VIANESSE sta nella depurazione intensa dell’organismo e nell’evitare la riformazione di tossine bioattive grazie ad un diverso approccio alimentare; semplice, pensato per tutta la famiglia e che non comporta una dieta privativa.