Prebiotici VIANESSE: fitonutrienti, vitamine, minerali e i loro effetti

I prebiotici VIANESSE sono bio al 100%. Di seguito i vari componenti e le loro qualità nutrizionali e curative.

Melograno biologico: l’antico super frutto.. contiene fitochimici e polifenoli,

potassio, calcio, ferro, vitamina C ed ellagitannini che hanno proprietà antiflogistiche, antinfiammatorie e molto utili nel trattare l’infiammazione intestinale e l’ulcera peptica. Il melograno riduce i depositi di grasso e aumenta la protezione dalle radiazioni UVB, 250 studi scientifici attestano l’effetto positivo nei disturbi cardiovascolari e di artrite.

Ciliegia acerola: un’esplosione di vitamina C. Possiede un alto contenuto di vitamina C, protegge dai radicali liberi, rallenta i danni dell’invecchiamento, promuove la purificazione della pelle, rinforza il sistema immunitario.

Buccia di psillio biologico: detergente per il colon. Nella medicina alternativa, è molto usato per trattare la costipazione cronica, le infiammazioni gastrointestinali. Ha inoltre un effetto positivo sulla crescita di ceppi di batteri intestinali buoni.

Olivello spinoso: contiene un livello molto alto di grassi insaturi, vitamina B1, B2, B12, E, K, provitamina A e tracce di calcio, potassio, magnesio, ferro, zinco, fitochimici e bioflavonoidi. Aiuta la risposta immunitaria del corpo specialmente in situazioni di elevato stress fisico e mentale. I flavonoidi estratti dall’olivello spinoso possono aiutare la funzionalità dei vasi sanguigni con un effetto positivo sui disturbi cardiovascolari. Nella medicina naturale, l’olivello spinoso viene in primis usato per trattare il sistema immunitario, malattie polmonari, gastrointestinali, disturbi di fegato e milza, problemi ginecologici e reumatici, edema delle articolazioni e come supporto alla terapia chemioterapica.

Mirtillo biologico: il frutto anti invecchiamento. I mirtilli sono delle piccole centrali di antiossidanti naturali. Sono molto ricchi di flavonoidi, minerali e ferro, calcio, magnesio, potassio, fibre digestive, vitamine C, A, B, E, e betacarotene. I mirtilli hanno un effetto positivo sulla digestione. Sono calmanti, antibatterici, antiinfiammatori. Prevengono l’acne, prevengono rughe e segni del tempo e aiutano a ridurre la cellulite.

Fibre di arancia biologica: scorta di vitamina C. Contiene potassio, magnesio e fitochimici. I composti amari prevengono l’ossidazione da stress, stimolano il metabolismo dei grassi e promuovono l’assorbimento del ferro. Ha inoltre un effetto antinfiammatorio, riduce il colesterolo totale ed aumenta il colesterolo buono, HDL.

Fibre biologiche di mela: un aiuto dimagrante. Nella medicina ayurvedica le fibre della mela sono note come rimedio purificante. Stimolano l’attività del fegato, sono diuretiche, alleviano la gotta, purificano il sangue e supportano il metabolismo. Contengono fosforo, calcio, magnesio, ferro, potassio.

Fibre di grano: fonte di fibra alimentare. Viene impiegata nella medicina alternativa per trattare la costipazione, i diverticoli del colon, infiammazione intestinale, obesità e diabete, ed anche i disturbi cardiovascolari.

Fibre di ananas: deposito di alcali. L’ananas contiene calcio, potassio, magnesio, manganese, fosforo, ferro, zinco, e un importante neurotrasmettitore: la serotonina che è responsabile della produzione dell’ormone della felicità. Le fibre dell’ananas sono ideali anche per trattare l’iperacidità.